Il Banco di Prima necessità e solidarietà insieme al Corpo Internazionale di Soccorso per le famiglie in difficoltà del centro di Napoli
Martedì 11 gennaio Mons. Emanuele Casola, Parroco della Chiesa di Sant’Onofrio ai Vecchi, ha incontrato presso la propria Parrocchia il Presidente del Banco di Prima Necessità e Solidarietà, dottoressa Ornella Uccello, insieme al socio del Corpo Internazionale di Soccorso O.d.V. avvocato Massimiliano Cioffi – a cui vanno i nostri ringraziamenti – per ricevere la consegna di un cospicuo numero di cartoni contenenti generi alimentari da destinare al loro Centro di Accoglienza “Rosica”.
“È il risultato di un lavoro di squadra – afferma Ornella Uccello – fattivo e sinergico tra il C.I.S. Costantiniano ed il Banco di prima necessità e solidarietà. Un grazie particolare sento di rivolgere al Presidente del CIS Marchese Pierluigi Sanfelice di Bagnoli e all’avvocato Ermanno Lauri, che da sempre supportano e contribuiscono alle esigenze delle famiglie bisognose che il nostro Banco cerca di assistere”.
Il Banco di Prima Necessità e Solidarietà nasce nel 2021 con lo scopo di raccogliere generi di prima necessità (prodotti alimentari, prodotti per la pulizia e per l’igiene della persona e della casa, ecc.) occorrenti nelle zone e nei quartieri disagiati di Napoli attraverso una prevalente opera parrocchiale rivolta a famiglie in stato di grande precarietà cercando di alleviarne lo stato di indigenza in cui versano. Il fine ultimo del Banco è molto ambizioso, in quanto si propone di portare aiuto e solidarietà ovunque nel territorio ve ne sarà bisogno, con azioni e attività necessarie ad arginare situazioni di disagio.
Il Banco è nato su iniziativa del Corpo Internazionale di Soccorso O.d.V. e della Delegazione della Campania degli Ordini Dinastici della Reale Casa di Savoia, guidata dall’avvocato Gerardo Mariano Rocco di Torrepadula con la partecipazione anche di Cavalieri del Sovrano Militare Ordine di Malta.