Il progetto Regalo di Natale si fonda sull’invito profondo e rivoluzionario che Papa Francesco ci offre nella sua esortazione: Il Natale di solito è una festa rumorosa: ci farebbe bene un po’ di silenzio per ascoltare la voce dell’Amore. Natale sei tu, quando decidi di nascere di nuovo ogni giorno e lasciare entrare Dio nella tua anima. Il regalo di Natale sei tu quando sei un vero amico e fratello di tutti gli esseri umani. Gli auguri di Natale sei tu quando perdoni e ristabilisci la pace anche quando soffri. Il cenone di Natale sei tu quando sazi di pane e di speranza il povero che ti sta di fianco. Così nel frastuono delle feste solo nel silenzio possiamo riscoprire la voce dell’Amore, quell’amore che invita a nascere di nuovo ogni giorno, accogliendo Dio nella nostra anima e lasciandoci trasformare dalla sua presenza. Questo spirito guida il nostro progetto: fare di ogni gesto, parola e dono un segno di amore autentico e gratuito. Ogni azione è una luce che illumina il cammino degli altri, con la bontà, la pazienza, l’allegria e la generosità che rendono tangibile lo spirito natalizio. Come gli angeli, il progetto Regalo di Natale vuole portare al mondo un messaggio di pace, giustizia e amore. Ogni dono non è solo un oggetto, ma un simbolo di speranza, un canto che celebra la possibilità di un mondo migliore. Come la stella che ha guidato i Magi, il progetto si propone di condurre le persone all’incontro con ciò che è autentico e sacro. Ogni gesto è un segno che indica una direzione: verso la condivisione, la solidarietà e la scoperta della bellezza del dono reciproco. Come ricordava San Francesco d’Assisi: “È nel dare che riceviamo” cosicché l’amore che si sparge come luce, oltre il confine del gesto. Nel “regalo” il cuore di chi riceve trova la sua festa. E quanto si illumina il cuore di un bambino che non sa più cos’è il Natale? Di quella “brillantezza” abbiamo bisogno per irradiare anche i nostri cuori, per arginare la frenesia di un tempo che si distacca dalle cose importanti, che hanno valore. Per tale ragione, anche quest’anno, il Corpo Internazionale di Soccorso Odv (CIS), sotto la lungimirante guida del Presidente Pierluigi Sanfelice di Bagnoli, ha portato avanti, con entusiasmo e profonda dedizione il progetto “Regalo di Natale 2024” – nato lo scorso anno con l’obiettivo di regalare un momento di gioia agli ospiti (grandi e piccoli) di Casa Irene. Venerdì 20 dicembre, alle ore 11.00 del mattino, una delegazione del CIS composta da Rossella Continisio, Caterina Albano e Simona de Tilla, alla presenza di due educatrici (Anna e Monica) e del Presidente della Cooperativa Fedele Salvatore (che gestisce la struttura), ha consegnato diversi doni speciali: due computer portatili, dei buoni regalo personalizzati per ogni ospite, nonché una selezione di profumi offerti dalla storica Profumeria Pepino di Napoli. * Un grazie speciale a tutti i soci che hanno concretamente contribuito, con donazioni private, alla riuscita del progetto: Emanuela Sica Simona de Tilla Rossella Continisio Caterina Albano Pierluigi Scarpa Grano Adriano Zeni Luigiantonio Galasso Ivan di Vicino Donatella Pessetti Raffaele Anatriello Alfredo Buoninconti Valeria Pessetti Domenico Luongo Pierluigi Sanfelice di Bagnoli Nunzia Gilardi Michele Finaldi Susy Tosti Antonio Laezza Valentina Sanfelice Ugo Bozzo Diego Molinari Massimo Lucidi Donato Mastrullo Carlo Guardascione Stanislao Napolano Francesco Stilo Maurizio Bava Mario Baschirotto Giuseppe Majo Orsini Antonio Sticco Raffaello Masselli Giovanni Carlo Parente Zamparelli Feliciano Preziuso